Progetto nato su spinta della L.112/2016 c.d. “Dopo di noi” e sulla DGRV 154/2018 con l’obiettivo di unire e uniformare tutte le esperienze presenti sul territorio provinciale di promozione di vita autonoma della persona disabile. Si tratta di esperienze residenziali temporanee dove le persone coinvolte sono protagoniste di un percorso di crescita personale lavorando negli ambiti delle autonomie personali e sociali.
Società Nuova ha messo a disposizione del progetto gli appartamenti in Agordo (Residenza Agordina) e a Belluno (in via Lungardo 75). La rete che si è creata è composta da soggetti che operano nel sociale (cooperative e associazioni), ma anche da soggetti privati (proprietari di negozi, gestori di palestre, medici specialisti) che si sono impegnati a sostenere il progetto per un triennio.
Soggetto finanziatore: A. ULSS 1 – Dolomiti
Importo progetto: € 711.487,20
Ente capofila: Portaperta SCS
Partner: Società Nuova SCS – AIPD- Comitato di Intesa fra le associazioni di volontariato- Agenzia di Assicurazione Marchesan Galdino &C. SAS – Avv Coppa e Avv. Zanella di Feltre – La Cruna tutto per la casa (Feltre) – Studio Dentistico Andersson – Sinergia Italia (Feltre) – Viel Antincendi – Palestra Elisa SRL Sportiva Dilettantistica
Durata: aprile 2019 – aprile 2022
Risultati raggiunti: in corso